• NUOVO trasmettitore di pressione Dwyer per bassi campi.
Display ruotabile di 180 ° per una facile lettura
• Display LCD programmabile.
• Misura velocità.
• Precisione: +/- 1% f.s.
• Campo minimo impostabile: 0 – 25 Pa


• NUOVO trasmettitore di pressione differenziale Dwyer con un design innovativo
• Display LCD programmabile.
Include una morsettiera che consente un cablaggio rapido e semplice, riducendo i tempi di installazione
• 32 range impostabili
• Precisione: +/- 0,5% F.S.
• Campo Min. impostabile: 0 – 15 Pa

 

Sensore di pressione differenziale per impianti di ventilazione, 24V. 8 campi selezionabili, da -50 a +3500 Pa.

Sensore di pressione differenziale dell’aria con funzione di regolatore, per impianti di ventilazione.
Campi liberamente selezionabili, da -100 a +3500 Pa. Fattore K regolabile per il calcolo della portata.

Sensore di pressione differenziale dell’aria con funzione di regolatore, per impianti di ventilazione.
Campi liberamente selezionabili, da -100 a +3500 Pa. Fattore K regolabile per il calcolo della portata.

ZPM Sensore di pressione differenziale

  • Intervallo e uscita selezionabili sul campo
  • Dispositivi per Range Basso, Standard e Alto


– Campi nominali disponibili: ± 5 mbar e ± 20 mbar
Range completamente configurabili via software entro campi nominali
Compensazione della temperatura per una maggiore stabilità a basse pressioni
– Uscita 4-20 mA e 0-10 V

 
• Campi da 0 a 10 mBar, fino a 0 – 1000 Bar
• Uscita 4-20 mA o 0-10 V
• Esecuzione ATEX a sicurezza intrinseca (gas e polveri) e Exd
• Disponibile certificazione navale DNV
• Ora disponibile anche versione con protocollo MODBUS RTU
• Diverse connessioni al processo elettriche

ZPM Sensore di pressione differenziale

  • Intervallo e uscita selezionabili sul campo
  • Di facile configurazione e installazione
  • Estremamente preciso, anche a basse pressioni
  • Modelli per Range Standard e Basso Range
    (da -5 a +5 WC o da -1.250 a +1.250 Pascal)
    (da -1,0 a +1,0 WC o da -250 a +250 Pascal)

FRP sensore di pressione differenziale

  • Range di Pressione singolo e range di Uscita singolo
  • Soluzione economico
  • Offre un’ampia scelta di campi di pressione e uscite al momento dell’ordine, ma i campi e le uscite non sono selezionabili sul campo.


• Trasmettitore differenziale per basse pressioni.
• Uscita analogica 4-20 mA.
• 2 soglie di allarmi programmabili e display locale.
• Ideale come retrofit al già conosciuto Photohelic.

  •  Ideale per il monitoraggio dei filtri dell’aria, la verifica della pressione statica, la verifica del flusso d’aria o l’azionamento di ventilatori ausiliari
  • Setpoint regolabile sul campo da 0,1″ a 40″ WC (da 20 a 10.000 Pa)
  • Per misure di pressione positiva, vuoto o pressione differenziale reale

ZPM Sensore di pressione differenziale

  • Grado di protezione IP66 o NEMA 4
  • Intervallo e uscita selezionabili sul campo
  • Con custodia Bapi-Box

  • Pressione di ingresso: max. 40 bar
  • Campo di regolazione: 0,5-3/ 1-6/ 1-10 bar
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +70°C
  • Connessioni: ingresso: a compressione 6 mm
    uscita: G 1/4″ f

  • Pressione di ingresso: max. 300 bar
  • Campo di regolazione:
    HP 100: O,5-3/1-6/ 1-12/ 1-17 bar.
    HP 101: 0,1-1/ 0,1-3 / 1-6 / 1-12 bar.
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +70°C
  • Filettature: ingresso e uscita 1/4″ NPT f

  • Pressione di ingresso: max. 300 bar
  • Numero porte: 6
  • Campo di regolazione:
    HP 300: O,5-3/1-6/ 1-12/ 1-17 bar.
    HP 301: 0,1-1/ 0,1-3 / 1-6 / 1-12 bar.
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +70°C
  • Filettature: ingresso e uscita 1/4″ NPT f

  • Pressione di ingresso: max. 12 bar
  • Campo di regolazione: 50 mbar – 7 bar.
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +70°C
  • Connessioni: ingresso e uscita 1/8″ NPT f

I regolatori di pressione della Serie L sono disponibili in diversi modelli:

  • L ½ = Connessioni: ingresso/uscita 1/2″ NPT, manometro 1/4″ NPT
  • L ¾ = Connessioni: ingresso/uscita 3/4“ G o 3/4“ NPT, manometro 1/4″ NPT
  • L1 = Connessioni: ingresso/uscita 1“ NPT o 1“ G, manometro 1/4″ NPT
  • L1 ½ = Connessioni: ingresso/uscita 1 1/2“ G, manometro 1/4″ NPT

I regolatori di pressione della Serie LH sono disponibili in diversi modelli:

  • LH ½: Ingresso/uscita 1/2″ NPT, Manometro 1/4″ NPT
  • LH ¾: Ingresso/uscita 3/4“ G o 3/4“ NPT, Manometro 1/4″ NPT
  • LH 1: Ingresso/uscita 1“ NPT o 1“ G, Manometro 1/4″ NPT
  • LH 1 ½: Ingresso/uscita 1 1/2“ G, Manometro 1/4″ NPT
  • LH2: Ingresso/uscita 2“ G, Manometro 1/4″ NPT

  • Pressione di ingresso: max. 110 bar
  • Campo di regolazione: fino a 12 bar / fino a 100 bar
  • Temperatura di esercizio: da -40°C a +150°C

  • Pressione di ingresso: max. 420 bar (AISI) – 320 bar (OTTONE)
  • Campo di regolazione: 5 – 400 bar (AISI) – 300 bar (OTTONE)
  • Temperatura di esercizio: da -40°C a +150°C

  • Pressione di ingresso: max. 440 bar
  • Campo di regolazione:
    HD250: 1-50/1-100/5-250 bar.
    HD400: 10-400 bar.
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +70°C
  • Filettature: ingresso e uscita 1/4″ NPT f

  • Pressione di ingresso: fino a 750 bar
  • Pressione di esercizio: fino a 550 bar
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +60°C
  • Filettature: ingresso e uscita 3/8 NPT f, manometro 1/4 NPT f

Pressostato differenziale 0-3500 Pa con display illuminato, 24V. Fornito con 2 m di tubo flessibile e 2 nippli.


• Serie 2000
• Manometro differenziale per bassi campi
• Precisione ±2%-81 campi
• Versione con custodia stagna IP6S


Ora disponibile da Dwyer il noto manometro Magnehelic HA ad alta precisione.
Fornito con scala antiparrallasse e certificato di taratura del costruttore.
Opzionale può essere fornito con ghiera frontale in acciaio inox.


• Serie 2-5000.
• Manometro differenziale per bassi campi.
• Precisione ±5%.
• Economico.
• Compatto.
• Versione con custodia stagna IP66.


Sovrapressione max 30% V.F.S.
Ideale per basse pressioni


Ideale per liquidi viscosi
Alta sovrapressione
Allarmi opzionali


• Campi da 0-60 mBar a 0-1000 Bar.
• Classe di precisione: 0,25.


Corpo inox
Diametri da 63 a 250 mm (serie MX)
Diametri da 63 a 150 mm (serie MXG)
Allarmi opzionali


Massima sicurezza per l’operatore
Diametri da 100 a 150 mm
Parti bagnate inox

alicat_logo
Regolatori adatti per  gas e liquidi aggressivi come NH3, H2S e SiH4, con AISI 316 L.


• Specializzato nei controlli di pressione, vuoto e pressione differenziale.
• Regolabile attraverso pomello frontale
• Esecuzione IP54
• Disponibile in 6 campi differenti a partire da 20 Pa fino a 4000 Pa

 


• Compatti ed economici in 9 campi standard.
• Punti di regolazione da 18 Pa a 21.6 KPa.
• Precisione ±2%.
• In custodia stagna opzionale.

 


• Pressostato differenziale economico per basse pressioni.
• Compatto.
• Campi di intervento da 17 Pa a 5 KPa.

 


Manometri differenziali Dwyer serie Magnehelic® ora assemblati in custodia stagna da parete IP65 anche con pressostato serie ADPS.


• Pressostati industriali, robusti ed affidabili.
• Utilizzati in tutti i tipi di industria, chimico, petrolchimico, farmaceutico, ricerca , alimentare, aerospaziale.
• Tutti marchiati CE in conformità alle normative europee per le apparecchiature a bassa tensione.
• Robusti, poche parti in movimento.
• Azionamento a diaframma.
• Parti bagnate resistenti a fluidi aggressivi disponibili.
• Facilmente personalizzabile.
• Esecuzione IP 65.
• Marcato CE con riferimento alla norma EN 60730-1.
• Peso 0.9 kg.


• Serie 3000MR – 3000MRS.
• Manometro differenziale con 2 soglie di allarme regolabili.
• Serie 3000MR: 2 contatti SPDT.
• Serie 3000MRS: 2 relè a stato solido.
• Alimentazione 24 Vcc.


• Serie 3000MR – 3000MRS. in custodia stagna in acciaio inox 316
• Manometro differenziale con 2 soglie di allarme regolabili.
• Serie 3000MR: 2 contatti SPDT.
• Serie 3000MRS: 2 relè a stato solido.
• Prese di pressione con raccordi 1/4” F


• Serie A3000 – 43000.
• Manometro differenziale con due soglie di allarme regolabili.
• Precisione ±2%.
• Alimentazione 110/220 Vca.
• Ripetibilità dell’interruttore 1%.
• Serie Capsu-Photohelic adatto per liquidi.


• Basso costo.
• Amplificatore di portata incorporato.
• Compatto.
• Basso consumo aria.
• Reversibile in campo.
• Regolazione di zero e span.

    ATEX_WEB_COMHAS
• Compatto.
• Opzione per montaggio multiplo.
• Collegamento elettrico semplice e veloce.
• Doppie prese frontali e posteriori.
• Regolazione di zero e span accessibile dall’esterno.

   ATEX_WEB_COMHAS
• Il convertitore 590X, converte segnale elettrico in segnale proporzionale pneumatico.
• Di piccole dimensioni e con buona resistenza agli shock e vibrazione, ideale per utilizzo in applicazioni per controlli di processo.

     ATEX_WEB_COMHAS
• Elevata accuratezza ±0.10 dello span
• Compatto
• Insensibile a vibrazioni
• Feedback incorporato con sensore di pressione
• Doppie prese frontali e posteriori
• Regolazione di zero e span accessibile dall’esterno

    ATEX_WEB_COMHAS
• Nuovo convertitore I/P in esecuzione Atex.
• Approvato per gas naturali.

Comhas
Facebook
LinkedIn
Instagram