Dettagli Prodotto
I manometri con allarmi Photohelic® serie AT-102P-A3000 funzionano come pressostati versatili e ad elevata ripetibilità con un manometro di precisione basato sul design Magnehelic®, già ampiamente collaudato. Il Photohelic® misura e controlla pressioni positive, negative e differenziali di aria o gas compatibili (serie 36000S solo pressione relativa). Massima pressione statica per versioni standard 25 Psig (1,7 Bar); in opzione 35 psig (2,4 Bar) o 80 psig (5,5 Bar). Due relè DPDT azionati da fototransitor regolano il limite inferiore/superiore. Gli indicatori del punto di regolazione, facili da settare, sono azionati da manopole collocate sulla parte frontale del manometro (accessibili aprendo la custodia solo dopo aver tolto tensione allo strumento). I relè vengono diseccitati quando l’indicatore del manometro è a sinistra dei relativi punti di regolazione e vengono eccitati quando l’indicatore passa a destra dei punti di regolazione. La banda morta di ciascun punto di regolazione ha una larghezza equivalente a quella della lancetta, meno dell’1% del fondo scala. La lettura del manometro è continua e non viene influenzata dal funzionamento dell’interruttore, anche in mancanza di alimentazioni. Ampi campi di misura disponibili.
Atex:
II 2G Ex db IIC T5,T6 Gb -60°C≤Ta≤+50°C (T6)
-60°C≤Ta≤+60°C (T5)
II 2D Ex tb IIIC T75°C Db,
IECEx:
Ex db IIC T5, T6 Gb -60°C ≤Ta ≤+50°C (T6)
-60°C ≤Ta ≤+60°C (T5)
Ex tb IIIC T75°C Db
Esecuzione:
IP66 (IP 65 per versioni VS1-VS2-VL1)
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Adatto per: aria e gas compatibili puliti e secchi.
- Parti bagnate: chiedere a costruttore.
- Limiti di temperatura:
• Photohelic®: da -6.67 a 48.9°C. Opzione “LT” bassa temperatura fino a -28.8°C.
• Custodia: da -60 a 60°C* - Accuratezza:
• ±2% f.s. a 21.1°C.
• ±3% sul modello -0 e
• ±4% sul modello -00. - Limiti di pressione: vedere scheda tecnica
- Diametro quadrante: 4" (101.6 mm).
- Montaggio: diaframma in posizione verticale.
- Materiale custodia: alluminio (opzione acciaio Inox).
- Verniciatura: epossidica RAL7015 (custodia) e RAL 5015 (coperchio) (solo per versione in alluminio).
- Prese di pressione: filettate 1/8” NPT F ottone (opzionale acciaio inox). In presenza di acetilene è obbligatorio acciaio Inox.
- Connessioni elettriche: morsettiera interna.
- Ingressi elettrici: 2 x 1/2” NPT F standard.
- Regolazione set point: manopole sul frontale accessibili togliendo l’oblò (togliere tensione prima di aprire l’oblò).
- Dimensioni: vedere disegno.
- Peso: da 9 a 25 Kg ca.
- Tempo di risposta**: fino a 80 sec con prese di pressione "STD" e fino a 40 sec con prese di pressione "LD" (LD consigilate per basse pressioni fino a 125 Pa)
SPECIFICHE SWITCH
Switch tipo: ogni setpoint ha 1 relè SPDT.
Ripetibilità: ±1% f.s.
Rating relay: 10A @ 28 Vcc, 10A @ 120, 240 Vca.
Alimentazione: 120 Vca, 50/60 Hz. Opzionale 240 Vca & 24 Vca.
Note importanti per installazione:
• I cavi devono passare attraverso pressacavo Atex da 1/2” NPT o conduit Atex/IECEX (non compresi con strumento).
• Dopo la connessione assicurarsi di aver ben stretto pressacavo e coperchio della custodia per continuare ad assicurare tenuta IP66 (IP 65 se con valvola di sfiato).
• Aprire custodia solo dopo aver tolto tensione allo strumento.
• Attenzione: verificare le norme locali e le avvertenze poste sullo strumento e sul manuale operativo per un corretto utilizzo dello stesso in area classificata.
ATTENZIONE USARE SOLO CON ARIA O GAS COMPATIBILI!
CONTATTARE LA FABBRICA PER UTILIZZO CON GAS DIVERSI DA ARIA O AZOTO.
* Temperatura ambiente operativa è comunque stabilita dai limiti delle opzioni e/o dell’elemento di misura.
** Dovuto a inserimento di tagliafiamma.